Vecchio Nokia 3310 in cantina? Ecco quanto vale ora!

Gli articoli di grande pregio sono mutati nel tempo. In particolare, dobbiamo tutto alla loro vetustà, che in questa circostanza consente loro di ottenere un valore che non avrebbero mai avuto in precedenza. Possiamo notare un esempio simile con le cartamonete, le monete o i bolli, i quali continuano ad avere un costo elevato anche al giorno d’oggi.

E la situazione non è tanto differente neanche per certi telefonini. Difatti possono valere un’ingente somma di denaro in questo caso, attirando l’attenzione di tutti i collezionisti del mondo. Un modello di telefono che molte persone ricercano è certamente il Nokia 3310: potrebbe valere un’enorme quantità di denaro. Fino a che punto può essere ceduto questo fantastico apparecchio?

Come si stima un oggetto d’epoca

Pur restando il fatto che sono numerosi gli oggetti considerati antichi, va detto che per stimarli bisogna tenere in considerazione diversi fattori cruciali. Uno dei tanti potrebbe essere lo stato di conservazione, che determina l’integrità di un oggetto con il trascorrere del tempo. Anche la quantità di esemplari esistenti nel mondo possono essere un elemento importante, per cui diverse persone si documentano.

E per concludere non si può dimenticare certamente degli errori di stampa, ma anche di alcuni particolari presenti sull’oggetto in questione. Poiché possono accrescere il suo valore, a causa del fatto che ci siano degli elementi non previsti dalla fabbricazione, i collezionisti fanno di tutto per accaparrarsi un pezzo del genere. Ecco perché non sono pochi quelli che se ne interessano.

Il prezzo odierno del Nokia 3310

Ora che è stato chiarito come viene stimato un apparecchio del genere, ma anche un qualsiasi altro oggetto si intende, è opportuno precisare che non esista un singolo prezzo valido per il Nokia 3310. Ce ne sono diversi e variano a seconda di quanti criteri vengono rispettati. Non resta altro che continuare con la lettura e vedere fino a che punto può arrivare a costare questo cellulare:

  • Stato di conservazione normale: 40 o 70 euro
  • Stato di conservazione perfetto: 500 euro

Ovviamente non si tratta dei costi originali, perché tendono a mutare con il passare del tempo. Infatti parliamo di valori indicativi e che potrebbero subire una variazione. Ciò non toglie che siano delle buone opportunità, soprattutto per coloro che hanno intenzione di iniziare a guadagnare con la cessione di apparecchi elettronici parecchio datati.

Vi aspettavate di vedere dei costi del genere, oppure è la prima volta in assoluto? Di certo non accade spesso e volentieri, soprattutto perché prodotti di questo tipo non sono più in produzione ormai da molti decenni. Però nulla vi impedisce di controllare se in casa ne sono presenti altri, in quanto tutto può acquisire un grande pregio col tempo.

Lascia un commento